mirror of
https://github.com/vercel/commerce.git
synced 2025-05-16 06:26:58 +00:00
26 lines
1.3 KiB
JSON
26 lines
1.3 KiB
JSON
{
|
||
"markers": [
|
||
{
|
||
"markerType": "product",
|
||
"markerSource": "giochi-play-station-4",
|
||
"longitude": 0.5002397352327842,
|
||
"latitude": 0.08664238874659524
|
||
},
|
||
{
|
||
"markerType": "image",
|
||
"markerSource": "mare adriatico notte.jpg",
|
||
"resourceName": "Il Mare Adriatico",
|
||
"resourceCaption": "-Per alcuni storici il nome Adriatico deriva da Adria, città veneta, poi etrusca. Per altri invece dal paese abruzzese Atri, un tempo colonia romana.\n-Questo piccolo mare (rispetto al mar Nero o al Baltico), che è la parte orientale del mar Mediterraneo, da almeno il 1000 a.C. svolge un ruolo di crocevia commerciale e culturale tra Oriente e Occidente, seppur in maniera minore rispetto al suo litorale orientale o al Mediterraneo in generale. Infatti è nell’alto Medioevo, con lo sviluppo mercantile di Venezia, che questo inizia ad assumere una certa valenza commerciale.\n-I primi navigatori a frequentarlo regolarmente pare siano stati i Micenei.",
|
||
"longitude": 0.0751368983956579,
|
||
"latitude": -0.021553199661957567
|
||
},
|
||
{
|
||
"markerType": "video",
|
||
"markerSource": "spot2000-1.mp4",
|
||
"resourceName": "Pubblicità anni 2000",
|
||
"resourceCaption": "",
|
||
"longitude": 0.5967856457188966,
|
||
"latitude": -0.043760237986225636
|
||
}
|
||
]
|
||
} |