{ "markers": [ { "markerType": "image", "markerSource": "mini.jpg", "resourceName": "Innocenti Mini Cooper MK1", "resourceCaption": "-La Innocenti Mini Cooper fu prodotta dall’italiano Innocenti tra il ’66 e il ’75 su licenza MINI e basata sulle omonime vetture di origine inglese, le cui praticità e notorietà erano tali da venire prodotte anche da marchi stranieri: la versione italiana presentava differenze estetiche e nel design che la rendevano più curata. Il modello Innocenti Mini Cooper MK1 fu prodotta dal ’66 al ’68.\n-La Mini Cooper nasce nel ’57 in Gran Bretagna, quando la BMC (che poi diventerà MINI) chiede all’ingegnere Alec Issigonis di progettare un’utilitaria economica, piccola ma spaziosa, per sopperire alla crisi del petrolio di Suez: viene lanciata nel ’59 in due marchi, Austin e Morris. Il successo non è immediato, bisogna abituarsi alle nuove forme estremamente ridotte. Ma non tardano a farsi conoscere per l’estrema agilità e la tenuta di strada che le portano presto (parallelamente alla produzione di analoghe vetture per il mercato famigliare) nel mondo delle competizioni, in particolare nel Rally, ottenendo importanti vittorie internazionali.\n-Il nome Cooper deriva da John Cooper dell’omonimo team di Formula 1, che elaborò Mini incrementandone la potenza per le competizioni.\n-Nel 1994 MINI viene acquistata da Bmw.\n-Oggi la “piccola” vettura inglese, ad oltre 20 anni dalla sua uscita e con più di 10 milioni di auto vendute, è entrata da tempo nella storia dell’automobile, in tutte le sue varianti.", "longitude": 5.554775381988518, "latitude": -0.012978140229819246 } ] }